Dopo Nordkapp, per i nostri viaggiatori è stato il momento di tornare verso Sud. Non senza alcune tappe intermedie: rimanendo in Norvegia, si è passati per l’arcipelago delle Isole Lofoten, restando abbagliati da Svolvær, la più antica cittadina del Circolo Polare Artico. Sempre in Norvegia, c’è stata la possibilità di visionare due splendidi esempi di “stavkirke”, le caratteristiche chiese medioevali di legno. La prima, quella di Borgund, è la più antica del Paese, tanto da essere oggi riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dall’Unesco; l’altra è invece nella località di Laerdal e viene considerata tra le meglio preservate in Norvegia.
Inoltre, prima ancora di concludere le tappe norvegesi a Oslo, è rimasto giusto il tempo per guardare lo splendido fiordo di Aurland dal suggestivo belvedere di Stegastein, a 650 metri d’altitudine. Parliamo delle mete conclusive del viaggio di Sterpa, che, dopo un ulteriore passaggio a L’Aja, è tornato con la sua famiglia a Bergamo a circa tre settimane dall’inizio di questa fantastica avventura. Un viaggio divertente e mai stressante, con migliaia di chilometri affrontati nel silenzio di marcia della Mustang Mach-e, peraltro con bassi costi di gestione. Un modo diverso per ammirare il mondo e rispettarlo, perché la mobilità elettrica è anche e soprattutto una scelta sostenibile, che noi di Enel X Way adottiamo quotidianamente. Un viaggio elettrico dopo l’altro.