La ricarica stellata arriva a Taverna Estia

Il tempo di una coccola e di una ricarica
Il ristorante nasce come realtà a conduzione familiare, fortemente ancorata al territorio e alle tradizioni. Il rispetto per l’ambiente e per le risorse che la natura è in grado di offrire sono punti fondamentali nell’intero processo che porta il prodotto iniziale - fornito da agricoltori e artigiani locali - ad essere sublimato a tavola, passando per la cucina stellata di chef Francesco Sposito. L’attenzione alla sostenibilità caratterizza l’intera esperienza da Taverna Estia. Già a partire dall’ingresso - nella cui area antistante è installata la colonnina di ricarica elettrica di Enel X Way Italia - che introduce al meraviglioso giardino.
Qui l’esperienza inizia dai profumi e dalla vista: “Nicchie di relax di gelsomino”, come le ha definite la guida Michelin, ed erbario di piante aromatiche che fanno capolino da aiuole rifinite in legno riciclato. La scelta delle materie ecologiche colpisce da subito, all’esterno come all’interno, raffinato, rustico e moderno allo stesso tempo. La cucina a vista poi invita all’assaggio, mentre per gli amanti del vino ci si può affidare a Mario, sommelier esperto e appassionato, che consiglia abbinamenti ad hoc tra grandi etichette campane e nazionali. E per finire, non può mancare “’na tazzulella ‘e cafè”. Rigorosamente dalla moka, come vuole la migliore tradizione napoletana.

L’offerta Set&Charge di Enel X Way Italia
Nello specifico con l’offerta Set&Charge Enel X Way Italia propone alle aziende il software gestionale nonché l’acquisto di una o più infrastrutture di ricarica; e qualora le aziende intendano mettere a disposizione il servizio di ricarica al pubblico, potranno personalizzare il prezzo, monitorando l’andamento del servizio e la gestione dei relativi incassi.

Enel X Way Italia, una scelta di vita sostenibile

Potrebbe interessarti anche